BONUS SUD”: AUMENTATI I CREDITI DI IMPOSTA PER LE IMPRESE CHE INVESTONO NELLE ENERGIE RINNOVABILI
Il credito di imposta per l’efficienza energetica delle regioni del Sud è l’incentivo volto a
promuovere la produzione di energia rinnovabile tramite la realizzazione di sistemi di
accumulo abbinati agli impianti fotovoltaici.
Le regioni interessate sono:
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Per far fronte al rincaro dei costi energetici a carico delle imprese, le percentuali di
agevolazione sono state maggiorate del 20%
rispetto a quanto esposto nella legge di bilancio 2022
(fonte normativa: dl n. 17 del 1° marzo 2022 convertito con modificazioni dalle legge n. 34 del27 aprile 2022).
Per gli investimenti effettuati
fino al
30 novembre 2023 è riconosciuto un contributo sotto
forma di credito di imposta nelle seguenti misure:
➢ Fino al
65% di aiuto per le
piccole imprese;
➢ Fino al
55% di aiuto per le
medie imprese;
➢ Fino al
45% di aiuto per le
grandi imprese.
Sono ammissibili le spese relative ai costi degli investimenti supplementari necessari per:
➢
Conseguire un più elevato livello di efficienza energetica;
➢
Autoprodurre energia da fonti rinnovabili nel l’ambito delle strutture produttive.
Sarà pubblicato entro fine giugno il decreto attuativo che stabilirà i criteri e le modalità operative;
COSA NE PENSI DELL' ARGOMENTO?
CHIEDI QUALSIASI COSA E SAREMO FELICI DI CONFRONTARCI CON TE
CONTATTACI PER INFORMAZIONI O PRENOTARE UNA CONSULENZA







