Situazione Energetica di Massima Allerta
Estate 2022: Costi energetici fuori controllo !!!
Gli italiani sono davvero tutti consapevoli circa quello che pagheranno nei prossimi mesi con le condizioni attuali del mercato elettrico e del gas?
Mi capita ancora oggi di parlare con gente “normale” che non ha la “minima” percezione di quello che sia successo nell’ultimo periodo ed in che direzione siamo diretti…..
E se la benzina costasse 15 euro al litro?
Credo tutti cambierebbero il loro modo di muoversi e si adatterebbero immediatamente;
Ebbene, nel mese di luglio appena terminato, i prezzi dell'elettricità, nei mercati all'ingrosso, sono arrivati ad una media di 440 euro/MWh ed Agosto è iniziato con una media di ben 50 €/MWh, mentre il gas ha ormai sfondato i 2€/Smc…..generalmente da sempre i conti erano di circa 10 volte inferiori agli attuali...
praticamente è come se la benzina costasse 15 euro al litro;
Ma la differenza è una:
quando facciamo il pieno all’auto paghiamo subito e vediamo immediatamente il prezzo ,capendo velocemente quanto ci costa ogni km di strada percorsa…. ma con l'elettricità ed il gas, anche con analoghi aumenti,
noi continuiamo a consumare ugualmente in base alle nostre normali abitudini, perché il costo effettivo lo sapremo solo all’arrivo della bolletta…..cosa che potrebbe avere impatti enormi e disastrosi su famiglie, persone, aziende e tutte le amministrazioni pubbliche che non avranno saputo regolarsi e fare bene i propri conti se non prontamente informate e rese consapevoli dei reali nuovi costi a cui andremo incontro nei prossimi mesi in mancanza di interventi “risolutori” che al momento sembrano sempre meno probabili, ma in cui tutti continuiamo a sperare….
COME SALVARE IL SALVABILE?
FATE DA SUBITO TUTTO QUELLO CHE POTETE PER CONSUMARE MENO ENERGIA
così come fareste per risparmiare benzina se costasse 15 euro al litro!!!
SPEGNETE TUTTO QUELLO NON NECESSARIO!!!
Ci sono molte cose che potete fare nell’immediato per eliminare gli sprechi:
- Spegnete tutte le luci inutili e sostituite le vecchie lampade con led;
- preferite sempre i ventilatori ai condizionatori ed al limite usateli solo quando non avete alternativa, tenendoli alla temperatura più alta possibile;
- installate riduttori di flusso sui rubinetti ed erogatori e fate sempre la doccia al posto del bagno;
- controllate le guarnizioni delle finestre;
- fate la manutenzione della caldaia e valutate la sostituzione con una pompa di calore;
- se possibile installate il prima possibile un impianto Fotovoltaico;
- prendetevi delle tende interne pesanti che potrete usare quest'inverno per limitare le dispersioni di calore;
- se avete elettrodomestici “datati”, come frigoriferi ecc.., valutatene la sostituzione con uno di ultima generazione che “sprechi” meno energia…
Si potrebbe continuare con una lista lunghissima di interventi, ma naturalmente la situazione di ognuno, privato o azienda che sia, va studiata opportunamente, per capire dove e come intervenire al più presto!!!!
COSA NE PENSI DELL' ARGOMENTO?
CHIEDI QUALSIASI COSA E SAREMO FELICI DI CONFRONTARCI CON TE
CONTATTACI PER INFORMAZIONI O PRENOTARE UNA CONSULENZA







