BASTANO PICCOLI ACCORGIMENTI PER AVERE GRANDI VANTAGGI
Vito Palladino • 22 aprile 2020
In foto vedete un filo elettrico,
un semplicissimo filo dirà ognuno di voi;
Vi capita spesso di vedere in azienda fili e quadri elettrici
Vero?
Ma un imprenditore non è un'elettricista.
Non presta attenzione a questi dettagli,
vero?
Vi trovate a guardarli, semplicemente perchè fanno ormai parte dell'arredo del vostro ambiente lavorativo;
Come qualsiasi imprenditore, preso tra mille pensieri, la vostra mente è altrove, quel filo e quadro elettrico sono l'ultimo dei vostri pensieri, " piccole" cose che però fanno parte della struttura aziendale...
Eppure quel semplice filo staccato, che potete vedere in foto, non ha permesso l'avvio di una centrale di pompaggio antincendio!!!
Fortunatamente non ci sono stati incendi,
ma per colpa di questo cavo staccato, l'acqua dalle manichette antincendio non avrebbe potuto fare il suo dovere...
Ad evitare il peggio è stata la fortuna di aver deciso, dopo una chiacchierata con un nostro consulente, di effettuare una verifica predittiva di tutto l'impianto elettrico, prima che potesse accadere il peggio...
cliente in questo caso accompagnato dalla buona sorte.
Il problema è stato rilevato durante le fasi di una verifica termografica di un impianto,
all'interno del quadro del gruppo antincendio;
Purtroppo uno di quegli impianti dove le centrali antincendio non sono conformi all'ultima norma tecnica e dove il gruppo di pompaggio è in un locale con altre pompe, dove, purtroppo, chi fa manutenzione,
non entra nei locali in esclusiva come dovrebbe...
infatti è bastato poco...la centrale mandava in corto la cabina al suo avvio e qualcuno (ovviamente non si sa chi)
ha pensato bene di staccare quel filo!!!!
Inoltre senza aver verificato a monte le sezioni delle dorsali di alimentazione, implementando l'assorbimento di potenza delle utenze, risolvendo il corto generato in cabina by-passando il magnetoterminco...con tutte le conseguenze inenarrabili....
Le Norme, le migliori, sono quelle di buon senso che non aspettano un obbligo, ma migliorano i nostri luoghi di vita!!!
Proteggiamo il presente per un futuro più sicuro!!!
EFFETTUARE UNA VERIFICA TERMOGRAFICA NON E' UN OBBLIGO PER LA TUA AZIENDA,
MA UN DOVERE VERSO DI TE ED I TUOI DIPENDENTI !!!!
Per questo motivo consigliamo a tutti i nostri clienti "VAMPA", l'ispezione termografica, semplice e non invasiva, che aiuta a prenderti cura della tua azienda.
Vuoi saperne di più sul servizio termografico ed il suo funzionamento CLICCA QUI
Un'analisi termografica completa evidenzia
anomalie ed interventi;
I rilievi termografici sono effettuati da personale specializzato;
Avvengono senza alcun contatto diretto, perché la termografia è una tecnica diagnostica non invasiva
che rileva a distanza la mappatura termica dei corpi, acquisendo immagini nel campo dell’infrarosso.
I termogrammi più significativi sono analizzati e interpretati dai nostri tecnici certificati, che
restituiscono una diagnosi termografica completa, evidenziando eventuali anomalie e priorità di
interventi correttivi o confermando il buono stato di salute degli apparati monitorati.
SEI SICURO CHE IL TUO IMPIANTO SIA PERFETTO?
Spesso rileviamo piccole anomalie, ma che possono causare grandi danni, per quello è importante
rilevarle in tempo per evitare problemi più grandi, come possono essere fermi produttivi o incendi
EFFETTUI UNA MANUTENZIONE PERIODICA O SOLO IN CASO DI GUASTO?
La Termografia è una verifica predittiva e ti permette di prevenire guasti ed esborsi imprevisti
CI TIENI CHE NELLA TUA AZIENDA FUNZIONI TUTTO PERFETTAMENTE?
CI TIENI ALLA TUA SICUREZZA E QUELLA DEI TUOI DIPENDENTI?
VUOI RISPARMIARE SUI CONTRIBUTI INAIL DA VERSARE?
VUOI EVITARE IMPREVISTI ALL’IMPIANTO ELETTRICO?
COSA ASPETTI?
Contattaci

Negli ultimi anni, il mercato dell'energia e delle telecomunicazioni in Italia è diventato sempre più complesso e, purtroppo, terreno fertile per pratiche commerciali scorrette. Bollette incomprensibili, venditori non qualificati e truffe diffuse hanno lasciato migliaia di consumatori e imprese vulnerabili e frustrati. Una recente iniziativa del Governo potrebbe finalmente cambiare le cose: l’introduzione della figura certificata dell’ Utility Manager .

Il telemarketing aggressivo e spesso illegale sta dilagando sempre maggiormente anche nel Sud Italia, colpendo migliaia di consumatori ignari. Nonostante il Registro delle Opposizioni e le sanzioni del Garante per la Privacy, le truffe perpetrate da call center illegali sono in costante crescita, con tattiche sempre più ingegnose per ingannare le persone e far firmare contratti di luce e gas a condizioni peggiorative.

L'energia elettrica è un elemento fondamentale per l'economia italiana, e il Prezzo Unico Nazionale (PUN) rappresenta il punto di riferimento per il mercato energetico. Le previsioni per il 2025 indicano cambiamenti significativi che potrebbero influenzare i costi energetici per consumatori e imprese. Con questo articolo, intendiamo offrire un'analisi dettagliata delle tendenze attuali, dei fattori chiave e delle proiezioni per il futuro, con l'obiettivo di fornire informazioni utili a tutti coloro che desiderano comprendere meglio il mercato energetico italiano.

Negli ultimi mesi l'Europa ha affrontato sfide significative nel settore energetico, con la Francia al centro di controversie dovute alle sue politiche di esportazione di energia. Queste decisioni stanno influenzando non solo il mercato interno francese ma anche i mercati energetici dei paesi confinanti, inclusa l'Italia. La Francia ha imposto restrizioni all'esportazione di energia elettrica, principale conseguenza della manutenzione di 32 dei suoi 56 reattori nucleari, con riduzioni alle esportazioni al momento previste fino ad Ottobre 2024. Questi limiti hanno causato un aumento dei prezzi all'ingrosso dell'energia in Italia, soprattutto durante questi mesi estivi, periodo di picco per la domanda a causa dell'intensificarsi dell'uso dei sistemi di raffreddamento.

Ci capita spesso di dover assistere clienti in un momento molto importante, come il trasferimento della loro azienda in un nuovo stabile o il trasloco in una nuova abitazione. La richiesta che ci fanno è di intestare a loro nome, o a quello della propria azienda, le utenze di luce e gas. MA QUAL'E' LA PRIMA COSA DA VERIFICARE QUANDO SI HA QUESTA ESIGENZA? Verificare se le utenze sono ATTIVE o DISATTIVATE : in pratica, bisogna controllare se la luce e il gas sono disponibili. A volte, per verificarlo, basta sollevare la levetta del contatore della luce e aprire la valvola del gas in modo da capire se le utenze sono funzionanti. Se i contatori sono attivi, è sufficiente effettuare la VOLTURA; se i contatori sono disattivati, è necessario procedere con il SUBENTRO e quindi chiedere la riattivazione delle utenze;

La transizione verso la mobilità sostenibile riceve un nuovo impulso grazie all'iniziativa "Bonus Colonnine", promossa da Invitalia con contributo concesso dal MASE , che con un budget di 87,5 milioni di euro, offre un contributo a fondo perduto per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, segnando un passo importante verso un futuro più verde.

SOCIETA' ENERGETICA ITALIANA: La società ha proceduto all' attivazione di forniture di luce e gas senza il consenso dei consumatori , sollecitando inoltre il pagamento di somme non dovute ed ostacolando il diritto di ripensamento degli utenti. Questa pratica non è isolata: numerose agenzie e società senza scrupoli continuano a trarre in inganno anche i consumatori più cauti. La strategia più sicura sembra essere quella di interrompere immediatamente la chiamata non appena si riconosce l'intento e di affidarsi esclusivamente a consulenti di provata affidabilità.

L'Italia sta percorrendo una strada innovativa nel settore energetico, con l'introduzione dell'applicazione dei prezzi zonali prevista per il 2025. Questo cambio di rotta, dal sistema del Prezzo Unico Nazionale (PUN) a un modello zonale, promette di rendere il mercato dell'energia più efficiente, equo e sostenibile. Ma cosa significa questo per il consumatore medio? Scopriamolo insieme