Bonus Alberghi 2022 : al via le domande su Invitalia
Bonus alberghi 2022:
Aperta la raccolta delle domande fino al 30 marzo.
Il ministero del Turismo ha pubblicato i link per l'accesso alla piattaforma IFT/Invitalia da cui sarà possibile presentare le istanze di incentivo per ottenere il credito d'imposta all'80% e il contributo a fondo perduto previsti dal Dl Pnrr, di cui potranno beneficiare gli alberghi, gli agriturismi,
i campeggi, le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, compresi gli stabilimenti balneari, quelli termali, i porti turistici ed i parchi tematici, i parchi acquatici e faunistici.
La domanda può essere presentata dalle 12.00 del 28 febbraio alle 17.00 del 30 marzo 2022. «Le domande - informa Invitalia - sono esaminate in ordine cronologico di presentazione. Nei 30 giorni successivi all'apertura dello sportello è possibile eventualmente modificare o integrare una domanda già presentata. In questo caso verrà attribuito un nuovo protocollo e un nuovo ordine cronologico. Dopo la verifica delle domande, entro 60 giorni dalla chiusura dello sportello, Invitalia pubblicherà la graduatoria delle richieste ricevute».
Per presentare la domanda è necessario:
essere in possesso di un'identità digitale (Spid, Cns, Cie) e accedere all'area riservata per compilare online la domanda. Inoltre bisogna disporre di una firma digitale e di un indirizzo di Posta elettronica certificata (Pec).
I soggetti beneficiari della detrazione all'80%, possono godere anche di un contributo a fondo perduto, non superiore al 50% delle spese sostenute per gli interventi agevolati, realizzati fino al 31 dicembre 2024. Tale contributo comunque prevede un importo massimo di 40.000 euro, che può raggiungere i 70mila euro in caso di interventi di digitalizzazione, i 90mila euro se le imprese sono gestite da giovani e da donne, e di 100.000 euro per gli interventi realizzati nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Il bonus dell'80% e il contributo a fondo perduto sono concessi, secondo l'ordine cronologico delle domande, per il 2022 nel limite di spesa di 100 milioni di euro.
Per il solo sgravio dell'80% è autorizzata, inoltre, la spesa di ulteriori 100 milioni di euro. L'esaurimento delle risorse sarà comunicato con un avviso sul sito internet del ministero del Turismo.
Potete scaricare QUI IL FAC-SIMILE DELLA DOMANDA.
COSA NE PENSI DELL' ARGOMENTO?
CHIEDI QUALSIASI COSA E SAREMO FELICI DI CONFRONTARCI CON TE
CONTATTACI PER INFORMAZIONI O PRENOTARE UNA CONSULENZA







